560 kcal a porzione da 1050 kcal della ricetta tradizionale
Pasta:
Ragù:
Besciamella:
Per la besciamella:
mescolare bene in una casseruola l’amido di mais o di riso con il latte caldo, e addensare sul fuoco basso ottenendo una salsa fluida. Grattare poca noce moscata e aggiungere sale q.b. Abbiamo evitato l’uso del burro, per tenere sotto controllo il colesterolo e il lattosio.
Per il ragù light:
in una pirofila antiaderente mettere il trito di verdure e la carne, senza grassi. Fare cuocere a pentola coperta fino a che si rosola nel suo grasso di cottura. Aggiungere vino e fare evaporare bene. Aggiungere pomodoro e aromi e portare a cottura.
La pasta andrà impastata con farina, acqua e sale senza uova.
Una volta impastata stendere la pasta con il matterello per ottenere 4 quadrati. Disporli a strati in una pirofila sul cui fondo stendiamo 1 cucchiaio di besciamella con uno di brodo vegetale ben amalgamato, alternandoli al ragù. In ultimo coprire con la besciamella e il ragù rimasti e la spolverata di formaggio. Infornare a 180 °C per 15 minuti.
• Preparare la lasagna senza uova
• Non usare grassi per il ragù ma sfruttare i grassi della carne
• Non usare burro né grassi per la besciamella
• Moderare la quantità di formaggio