• Evelina Flachi
    • Progetti e Collaborazioni
    • Premi e Riconoscimenti
    • Consulenze
    • Attività Giornalistiche
    • Associazioni Scientifiche
  • News ed Eventi
    • Eventi
    • Attività recenti
  • Media
    • Articoli
    • Libri
    • Video gallery
    • Evelina consiglia
  • Ricette
  • Contatti

Nessuna voce

Lo Zucchero

22/04/2018

Oggi parliamo di un componente fondamentale della nostra alimentazione, il cui apporto è necessario per l’organismo ma che può anche creare problemi di salute: lo zucchero. I carboidrati o zuccheri ci forniscono il materiale energetico di pronto uso per l’organismo. Si possono, pertanto, paragonare al carburante che permette a un’automobile di muoversi. I carboidrati sono chiamati anche zuccheri o glucidi e forniscono: ENERGIA = 4 KCAL / 1 GRAMMO I carboidrati in generale si trovano in zucchero, miele, marmellata, frutta, pasta, pane, riso, cereali (mais, farro, orzo) e patate e si distinguono in base alla loro formula chimica in: ZUCCHERI COMPLESSI = POLISACCARIDI ZUCCHERI SEMPLICI = MONOSACCARIDI / DISACCARIDI Nel loro complesso devono tutti corrispondere al 45-55% della quota calorica giornaliera perché sono un’essenziale fonte di energia per il nostro corpo. Ma vediamo con la nostra pagella di conoscere meglio lo zucchero. Prepariamo insieme l’estratto di oggi, a basso tenore di zuccheri: mela verde, carote, sedano, finocchi, zenzero.

Fonte: RaiPlay.it

Rai La Prova del Cuoco
Cookie - Privacy

Milano: Corso Monforte, 43 - Tel. 02 29512251
Roma: Via Frattina, 48 - Tel. 06 69924213 / 06 6792389

bollino-eco-

Credits: Code Me Green S.r.l.